Accesso utente

Login / Registrati

Menu

La storia di Dermatologia venereologia Padova Dott. Scek Nur Negiat

Dott. Scek Nur Negiat: professionalità e competenza

Servizi

L’ambulatorio si occupa della valutazione e del trattamento dei pazienti con problematiche dermatologiche, infettivo-dermatologiche e malattie sessualmente trasmesse. Il personale, esperto e qualificato, si occupa anche di svolgere consulti sulla prevenzione, visite, esami e trattamenti delle patologie dermatologiche di natura oncologica e non. Si effettuano anche visite per tutte le malattie veneree e le patologie sessualmente trasmesse.
La clinica fornisce un servizio completo per la diagnostica e per lo screening dermatologico che include la visita specialistica con il dermatologo e la mappatura dei nei.

Lo staff dell’ambulatorio di dermatologia e venereologia a Padova è esperto e specializzato nel trattamento di diverse patologie, tra cui: dermatite allergica da contatto, dermatite allergica da contatto ectopico, polimorfo – simile, dermatite artefatta, dermatite atopica, dermatite allergica da contatto fotoallergica, dermatite allergica da contatto fototossico, Nevo di Unna, Fibropapilloma, onicomicosi, comedoni, angiocheratomi, Tinea barbae, Tinea corporis, Lichen planus, cheratosi seborroica, cheratosi attinica, crioterapia, verruca seborroica, demolito con crio, Unna, neodopo, cheratoacantoma, abrasione di comedoni, nevo papillomatoso, asportazione sotto anestesia locale con laser CO2, infezione da HPV, cura metronidazolo, nevo composto papillomatoso, acne volgare, peeling salicilico piruvico, videodermatoscopia di melanoma, melanoma a diffusione radiale, pseudobotiomicoma, laser chirurgia pseudobotriomicoma, nevo intradermico pigmentato, lentigo maligna, psoriasi.

Vengono affrontati sia la diagnosi che il trattamento delle patologie cutanee e delle malattie sessualmente trasmesse con l’apporto delle più avanzate conoscenze scientifiche da parte di un’equipe professionale e competente, il tutto in ambienti confortevoli e dedicati e con metodologie moderne e innovative. Gli strumenti laser dermatologici di ultima generazione consentono, infatti, un approccio non invasivo a numerose patologie e inestetismi cutanei. L’impiego del laser CO2, ad esempio, consente di curare e intervenire con il trattamento microchirurgico: non provoca dolore e consente, fin da subito, la ripresa delle attività quotidiane. La presenza di medici specialisti accreditati, di personale infermieristico altamente qualificato e di personale ausiliare efficiente, rende possibile una gestione terapeutica appropriata dei pazienti.